Domani la proiezione di “In hac venerabili Matrici Ecclesia” presso il salone parrocchiale

SCREEN – pittura continua: mostra personale di Alfonso Leto presso la Casa del Mantegna

Uscimmo a riveder le stelle: un viaggio tra natura e costellazioni

Diretta su Quisquina Channel: inaugurazione della Casamuseo Rosellina e presentazione del libro di Rosellina Cacciatore

A Santo Stefano Quisquina si inaugura “Radici: artisti italiani e internazionali chiamati a raccontare ciò che ci lega

Santo Stefano Quisquina: il 18 agosto verrà inaugurata la Casamuseo Rosellina

Il Teatro Andromeda protagonista su Rai Uno con Camper

Il caso Panepinto. Diritti, legalità, memorie: giornata di studi a Santo Stefano Quisquina

“Polaris”: sabato 12 aprile sarà inaugurata la nuova opera di Lorenzo Reina

Simana du sicilianu: intervista al fondatore dell’iniziativa che promuove il siciliano come lingua

Inaugurato il murales “COSÌ COME SEI” presso il Centro Diurno Autismo di Filaga

Giornata di riconoscimento per due donne illustri: Santo Stefano Quisquina ricorda Rosa Balistreri e Elena Pizzuto Antinoro

“Santa Rusalia a la Quisquina – la storia cantata” – venerdì 23 Agosto spettacolo alla Quisquina

“Santa Rosalia: Luoghi, Percorsi e Discorsi” – Mostra itinerante all’Eremo della Quisquina

Concorso Nazionale di Poesia “Dantebus”: Giampaolo Puleo di Santo Stefano Quisquina si aggiudica il Terzo Posto con “Riflessi d’Assenza”

Agrigento, inaugurata la mostra su Santa Rosalia: esposta una tela della Chiesa Madre

Bivona, intitolata una via cittadina allo scultore bivonese Carmelo Cammarata in occasione del centenario della sua nascita

Mostra “C.arteggi” dedicata al poeta Costantino Chillura: sarà possibile visitarla fino al 18 febbraio

Santo Stefano Quisquina: una mostra e un convegno per Costantino Chillura

A Bivona “Painting music play – azione -pittorica in concerto”

Bivona: l’Istituto Comprensivo “A. Manzoni” inaugura l’anno scolastico all’insegna della sostenibilità

Bivona: il programma della IV edizione del Jazz Festival

VIDEO – Santo Stefano Quisquina: l’artista Domenico Cocchiara dona un’opera all’eremo di Santa Rosalia

Vittorio Sgarbi a Santo Stefano Quisquina per visitare il Teatro Andromeda

Al via l’Estate Quisquinese 2023: ricco cartellone di eventi fino a settembre

“Lorenzo Panepinto e i fasci dei lavoratori”: il prossimo 27 maggio convegno a Santo Stefano Quisquina

I Monti Sicani protagonisti sabato e domenica su Rai 1 e su Rai 2

Sanremo, il violinista stefanese Enzo Città all’Ariston

Sott’acqua: l’evento di questa sera nella sede di “Via delle Rondini”

“Cara Rupia”, il nuovo singolo di Libero Reina fuori il 16 dicembre

tinca timpa quisquina channel

Parte il crowdfunding per Tinca Timpa, il nuovo festival internazionale dei Monti Sicani

E’ URA LAB – Urban Regeneration Art – Bivona 3 Settembre 2022

“La prima stella d’agosto”: a Palazzo Adriano una serata dedicata all’osservazione astronomica per adulti e bambini

Torna il “Paradiso Film Fest”: quattro giornate di cinema a Palazzo Adriano

Rai3, #Generazione Bellezza: protagonista il Teatro Andromeda

Copertina di "Oliver e il galeone dei pirati"

Pier Giuseppe Giunta presenta Oliver

Presentazione del libro “Costantino Chillura- oltretutto”

Presentazione del Libro “Essere Donna”

Essere Donna: l’evento in diretta su Quisquina Channel

Palazzo Adriano ricostruisce un pezzo di memoria collettiva: si presenta “Il miraggio della terra in Sicilia”

Chiesa di San Paolo a Bivona

La chiesa di San Paolo a Bivona

Locandina evento Queen at Sunset della Miracle Queen Band

Tributo ai Queen al Teatro Andromeda

Sicana, un muro per il cambiamento: la nuova opera realizzata a Bivona

Il Teatro Andromeda ritorna in Tv: domani su Rai 3 a “Mediterraneo”

“I Luoghi del Cuore Fai”: entro il 15 giugno 2021 sarà possibile presentare una richiesta per interventi di restauro, recupero e riqualificazione

Il Teatro Andromeda sarà protagonista della rubrica “Bellitalia” su Rai 3

Rivedi il Teatro Andromeda nella puntata de “Il Provinciale” andata in onda su Rai 2

Esce oggi “Se Guardi Bene”, il nuovo video di Antonino Ferraro

Esce “Umani”, il nuovo singolo di Daniele Guastella

L’inviato di Striscia Jimmy Ghione in visita al Teatro Andromeda

“L’arte di essere maschi libera/mente”: incontro con l’autore del libro Augusto Cavadi

Martedì ad Agrigento si presenta il nuovo libro di Matteo Ricci “Vincere l’odio – Prima e dopo il Coronavirus”

Cinema: al via Paradiso Film Fest a Palazzo Adriano

“Astratto concreto”, la mostra personale di Vincenzo Ferlita alla Rizzuto Gallery di Palermo

“Come cielo d’inverno”: grande successo per il romanzo della stefanese “Giorgina Snow”

Domani sera proiezione de”La Patente” presso l’Aula Consiliare

“Dalla mia finestra”, collettiva di giovani autori

“Essere Giovanni Piazza”, in mostra la produzione artistica di Giovanni Piazza

Essere Giovanni Piazza: dal 4 gennaio apertura della mostra a S. Stefano Quisquina

Ritrovamenti archeologici sul Pizzo della Rondine: pubblicato articolo sulla rivista Archeo

Dottorato di Ricerca conferito ad Oxford ad uno stefanese

Santo Stefano Quisquina approda sul grande schermo con “La patente”

Martedì 27 Agosto incontro dibattito con il magistrato Alfonso Sabella

Questa sera inaugurazione dell’associazione “Via delle Rondini”

Erano pecore, ora sono stelle: la Radiotelevisione svizzera al Teatro Andromeda

Stasera inaugurazione della mostra “Di nuvole, di vento e di pastori”

Il 25 maggio esce “Eroi”, il nuovo singolo di Daniele Guastella

Viaggio nella musica di Libero Reina: intervista al giovane artista indipendente

La mostra “Boudoir” di Alfonso Leto alla FAM Gallery di Agrigento dall’11 maggio al 29 giugno

Prizzi: Sabato 4 maggio presentazione del libro “L’ iride dorata II” di Hal Canzoner

VIDEO-Quisquina Channel amarcord: “Cuori in festa” – Santo Stefano Quisquina 1969-1973

Il Teatro Andromeda su Fanpage: superate le 350mila visualizzazioni

Santo Stefano Quisquina: apertura pomeridiana della biblioteca comunale

“Lia Pasqualino Noto. L’artista che sfidò il suo tempo”, il 10 agosto la presentazione del libro

La S…partenza, spettacolo di musica e prosa con Alfredo Ginexi

Oggi si inaugura la mostra d’arte”RIVELart – Le molteplici personalità dell’Arte”

Presentato il libro che omaggia l’arciprete Luigi Abella a 50 anni dalla morte

Sabato 7 Luglio sarà presentato il libro “Mons. Luigi Abella Arciprete di Santo Stefano Quisquina”

Sulle orme di Goethe: intervista a Vienna Cammarota

Il Teatro Andromeda sarà presente alla XVI mostra di architettura alla Biennale di Venezia

Incontro sul femminicidio all’Istituto Madre Teresa di Calcutta

Le opere di Alfonso Leto esposte a Palermo al Palazzo Sant’Elia

VIDEO – Presentazione del libro di Mario Liberto e proiezione film “Nfaccivento”

Presentazione del libro di Mario Liberto e proiezione film “Nfaccivento”

Cento e più idee per valorizzare le aree rurali: Domenica 25 Febbraio presentazione del libro di Mario Liberto e proiezione film “Nfaccivento”

Presentazione del libro “Mio padre non conosce la mia musica” di Ezio Noto – VIDEO

Presentazione del libro “Mio padre non conosce la mia musica” di Ezio Noto

Bivona, Pietrangelo Buttafuoco incontra i lettori

Il tema del femminicidio in scena all’Istituto Madre Teresa di Calcutta

Presentazione del libro di Ernesto Reina “L’ anticiclone delle Azzorre”

Il Teatro Andromeda domani sera su Rai Uno

“The Shameful Story”, il 12 settembre la regista incontrerà la cittadinanza

L’associazione “Non più soli” presenta “La pazienza del signor Parroco”

Estate Quisquinese: stasera concerto bandistico

“Solo in 2, diario di viaggio sull’amore”: Anna Bonomolo e Diego Spitaleri al Teatro Andromeda

Premio “Talenti Umbratili” al Teatro Andromeda

Estate Quisquinese 2017: il programma degli eventi

Grandissimo successo per il “Birra & Griglia Fest“

Sopralluoghi per il film “The Shameful Story” a S. Stefano Quisquina

Natale 2016 a Santo Stefano Quisquina: le manifestazioni in programma

“La Storia Vergognosa”, sopralluoghi per un film a S. Stefano Quisquina

Rivedi Lorenzo Reina a “Uno Mattina in Famiglia” su Rai Uno

Lìbero live alla mostra “Maestrale”

Si è concluso lo Sciacca Film Fest, ecco tutti gli artisti premiati

Estate Quisquinese 2016: il programma completo

Sabato 13 Agosto, Edoardo de Angelis al Teatro Andromeda

“Il Buffo dell’Opera” di Antonio Lubrano al Teatro Andromeda

“Otto opere e un luogo: Sepideh Farzam”, mostra curata da Giuseppe Alletto al Teatro Andromeda

Al Teatro Andromeda “Lameterra” di Alfredo Ginexi

Ricky Ragusa in “L’ordine delle cose” al Teatro Andromeda

Video: Presentazione del libro: “L’oscurato” di Alfonso Leto – 26 Giugno 2016

“Una marina di libri”: Alfonso Leto presenta “L’Oscurato”

Festival canoro “Santa Rosalia” 2016: ecco i vincitori

Giornate della legalità: interverrà Margherita La Rocca Ruvolo

Targa Florio: sabato 7 Maggio una tappa a Santo Stefano Quisquina

Presentazione Libro “Periferie Terre Forti”

Francesco Buzzurro & Richard Smith al Teatro Andromeda

Otto opere e un luogo – personale di Giuseppe Alletto

Presentazione del video “Non aprire gli occhi” dei Levana

Il solstizio d’estate alla Fattoria dell’Arte con Giovanni Mattaliano

Incontro formativo sull’albergo diffuso – 6 Dicembre 2013

Puliamo il Mondo – Manifestazione di Legambiente

“Periferie: Terre forti” di Gaetano Alessi arriva anche a Santo Stefano Quisquina

venerdì santo settimana santa

Le Celebrazioni della Settimana Santa: le FOTO del Venerdì Santo

Aperte le iscrizioni di “Percezioni – Festival di Musica e Immagine”, che si svolgerà il 25 giugno 2016 a Casteltermini

La Sicilia e la crisi dell’università

Giornata della Memoria 2016, gli eventi a Santo Stefano Quisquina

A Santo Stefano Quisquina parte il laboratorio “Musica d’insieme”

Orari apertura Centro di Aggregazione Giovanile Kairòs

Il Natale Ritrovato: una commedia in scena a Santo Stefano Quisquina

A Santo Stefano Quisquina la presentazione del libro “Palermo, storie dalla città interrotta” di Luisa Maria Leto

Inaugurato il Centro di Aggregazione Giovanile

A Bivona “Come trame d’un canto”: rassegna d’arte dell’11 al 13 dicembre

“Da rifiuto a risorsa”: dal 4 al 12 novembre mostra interattiva per le scuole del territorio

Libero - Foto di Carmelo Russo

“Armonie Sicane”: nonostante la pioggia tanta buona musica

Alfonso Leto e Luminart alla Fondazione Orestiadi di Gibellina

1° CLASSIFICATO: foto di Patrizia Scrudato

Ecco i vincitori del Concorso Fotografico “Santo Stefano in cartolina”

Stasera “Uno sguardo sul passato”: proiezione film “Terramatta”

Giovedì sera presentazione del libro “Le mie signore di Sumpetar”

“C’era una volta alla Quisquina”: si replica il 13 Agosto

Francesco Buzzurro & Richard Smith al Teatro Andromeda

Si organizzerà un Estemporanea d’Arte per il Quisquina Estate 2015

Alla Fattoria dell’Arte “8 Opere e un luogo” di Giuseppe Alletto

A Cammarata il Concorso Fotografico “NEI LUOGHI DI SALVATORE TRAJNA IN CERCA D’ARTE”

E’ online il secondo videoclip dei Levana

Il nuovo videoclip su Don Pino Puglisi dei Malarazza 100%Terrone

E’ nata l’associazione culturale “SURSUM-ARTE- STORIA-TERRITORIO”

A Raffadali il Premio “Alessio Di Giovanni” ad uno stefanese

Alfonso Leto alla Triennale di Roma

“Proverbi dal Mediterraneo”: Presentazione del libro il 28 Maggio 2014

Alla Fattoria dell’Arte si inaugura la mostra “8 Fotografi e un luogo”

Ritratto Lorenzo Panepinto

I Edizione del Concorso “Lorenzo Panepinto”: ecco i vincitori dell’istituto “A. Manzoni”

Ritratto Lorenzo Panepinto

S. Stefano Quisquina ricorda Lorenzo Panepinto

Progetto laboratorio-mostra “LUCIGNOLO” l’arte a scuola

La Fattoria dell’Arte in un documentario Tedesco

“Itinerarium Rosaliae”: un nuovo itinerario religioso

“Pietra Pesante” vince il premio come migliore documentario a New York

“La piazza è mia – Suoni colori e visioni della Sicilia a 25 anni da Nuovo Cinema Paradiso”

“Pietra Pesante”, il docufilm di Davide Gambino, vola in America

La televisione tedesca alla Fattoria dell’Arte

“Storie di acqua”: documentario del National Geographic Channel su S.Stefano Quisquina

Giornata della Memoria a Santo Stefano Quisquina

“Playlist”, mostra d’arte di Alfonso Leto al Conservatorio “Bellini”

Mostra d’Arte in onore di San Giordano Ansalone

Amor Mediterranei, 2012 settima edizione

Giornata conclusiva della Campagna Nazionale “Il Maggio dei Libri” 2012

Campagna nazionale “Il maggio dei libri”

Lorenzo Reina alla Biennale di Venezia

A S. Stefano il Terra Madre Day 2011

PUNTI D’ACQUA – Settimana UNESCO “Educazione allo sviluppo sostenibile” alla Rocca Reina

Nuovo video: VII Giornata del contemporaneo

Intervista Sal Cacciatore – Premio Internazionale Nick La Rocca

Il Crocifisso ligneo di Domenico Militello sarà presente alla mostra d’arte sacra di Venezia

Antonio Lubrano a S. Stefano Quisquina

TOTI GARRAFFA, nuovi disegni e installazioni