Home in Secondo Piano Democrazia partecipata, 12mila euro per dei progetti proposti dai cittadini

Democrazia partecipata, 12mila euro per dei progetti proposti dai cittadini

La democrazia partecipata è un modello di procedura politica che punta all’inclusione, alla collaborazione e ad un rapporto trasparente fra istituzioni e società civile.

Ai fini della destinazione dei fondi di cui all’art. 6, comma 1 della L.R. n° 5/2014 (come modificata dal comma 2 dell’art. 6 della L.R. 9/2015), la quota del 2% delle somme trasferite dalla Regione Siciliana a questo Ente (circa 12mila euro), dovrà essere spesa con forme di “democrazia partecipata utilizzando strumenti che coinvolgono la cittadinanza per la scelta di azioni di interesse comune in favore della collettività amministrata”.

Il comune di Santo Stefano Quisquina intende invitare tutti gli organismi interessati, associazioni, enti, società civile, onlus e i singoli cittadini, a presentare le proprie idee progettuali, su tematiche specifiche per migliorare la comunità stefanese (ambiente, lavori pubblici, sviluppo economico, attività sociali, educative, scolastiche, sportive, culturali), entro il 25/02/2022.

A tal fine potrà essere utilizzato l’apposito modulo scaricabile dal sito internet istituzionale o da ritirare presso l’Ufficio URP, da lunedì a venerdì.

La trasmissione potrà avvenire:
• a mezzo posta elettronica all’indirizzo: protocollo@pec.comune.santostefanoquisquina.ag.it
• o con consegna a mano al Protocollo del Comune di SANTO STEFANO QUISQUINA, Via Roma, 142 – 92020 (AG).

Una commissione specifica valuterà i progetti e la relativa fattibilità ed inserirà le somme (per un importo di circa 12 mila euro) redigendo il Bilancio di Previsione 2022