Da Agrigento a Palermo a dorso di un mulo passando per Santo Stefano: l’eco tour 2019 è plastic free
Il Marocco è Plastic Free. Un paese in rapida crescita che in Africa si pone economicamente come la Germania in Europa. Ci sono stato in vacanza e non ho visto un sacchetto di plastica in giro, così come non non esistono bicchieri, piatti e posate di plastica.
Anche per questo, il 9° VIAGGIO consecutivo di ECOMULO è ispirato al tema della PLASTICA che sta invadendo il nostro pianeta. Non c’è luogo, seppure sperduto ma dal quale sia passato un uomo, che non presenta tracce di plastica. Un tappo di bottiglia, nella migliore delle ipotesi, un copertone abbandonato nella peggiore, un sacchetto che ha contenuto vivande per una scampagnata, nei casi più frequenti.
Sarà anche l’effetto GRETA ma crediamo che la sensibilizzazione nei confronti della PLASTICA e della messa al bando di tutti degli oggetti inutili e superflui fabbricati a tonnellate e dispersi per il pianeta, sia ormai inderogabile.
PROGRAMMA DI VIAGGIO 1 MAGGIO
Partenza Valle dei Templi Agrigento – Arrivo Santuario Santa Rosalia Palermo
Federico Price Bruno e i suoi compagni di viaggio partiranno dalla VALLE DEI TEMPLI, ai margini meridionali del PARCO DEI MONTI SICANI. Il viaggio per le TRAZZERE del Parco li porterà per la prima tappa a SANTO
STEFANO di QUISQUINA, una tappa scelta per un duplice scopo. Il primo, perché è il luogo nel quale SANTA ROSALIA ha trascorso una parte importante della sua vita da Eremita. Inoltre, il punto di arrivo scelto
per questo 9°viaggio è MONTE PELLEGRINO a Palermo, al Santuario davanti la GROTTA dove furono trovate le reliquie di SANTA ROSALIA.
Il secondo motivo della sosta alla QUISQUINA è perché il SINDACO, Francesco CACCIATORE, è uno dei primi cittadini d’Italia che ha promosso il suo paese come PLASTIC FREE. Infatti, accanto ad un aumento della
raccolta differenziata, il Sindaco, insieme all’assessore al ramo ALBERTO MADONIA, si sono posti come obiettivo quello di ridurre la produzione di rifiuti e da Gennaio scorso, i titolari degli esercizi
commerciali del Comune di Santo Stefano di Quisquina forniscono solo materiali monouso biodegradabili e sacchetti di plastica dello stesso tipo.
Chiaramente, durante tutto il percorso di ECOMULO 2019 ogni genere di vettovaglia, accessorio, strumento necessario alla conduzione del viaggio sarà rigorosamente PLASTIC FREE e biodegradabile, in osservanza
alla necessità di rendere il pianeta TERRA più pulito e di preservarlo da fonti di inquinamento impossibili da smaltire.
ECOMULO non può che farsi carico del tema PLASTIC FREE all’ordine del giorno, per la sua naturale vocazione ambientalista e naturalista e per il tema del recupero e della valorizzazione del mondo AGRESTE sotto molteplici aspetti.
Il recupero e la valorizzazione del mondo contadino è un tema legato al turismo rurale, a quello escursionistico in piena espansione ma anche a quello della sana alimentazione della produzione biologica e del sano cibo della TERRA.
Il mondo contadino, l’atmosfera respirata dai protagonisti di ECOMULO attraverso il ritmo cadenzato degli zoccoli dei MULI, dopo la straordinaria esperienza del 2012 dello storico viaggio di quasi 3 mesi
che ha portato Federico e Mirko da PORTELLA della GINESTRA fino al QUIRINALE, torna ancora quest’anno per attirare l’attenzione sulla necessità di dare tutela e valorizzazione alle giovani generazioni che
vorrebbero avere più possibilità di restare nei loro paesi di origine e che sono, invece, sempre più spesso costrette a lasciarli e ad abbandonarli. Paesi con una lunghissima tradizione e storia legata alla TERRA e che sono a rischio spopolamento.
La PLASTICA è uno dei simboli luciferini del nostro tempo e il fatto di partire a dorso di MULO per sensibilizzare ed arrestare il ricorso alla Plastica non può che essere un tema portante di ECOMULO.
Per ulteriori informazioni, mettersi in contatto con FEDERICO PRICE BRUNO tel: 339 1333611 / +39 380 6569769
Puoi seguire il Viaggio di Federico su ECOMULO attraverso le Stories di Instagram e sul sito web:
Instagram www.instagram.com/ecomulo_sicily_by_mule_/
Sito Web www.ecomulo.it