Home Cultura Crux Fidelis: a Corleone la cultura della Settimana Santa di 13 comuni siciliani

Crux Fidelis: a Corleone la cultura della Settimana Santa di 13 comuni siciliani

Il 22 marzo 2025, presso il Complesso di Sant’Agostino a Corleone, si inaugura la seconda edizione di Crux Fidelis, un allestimento fotografico e oggettistico dedicato alla Settimana Santa siciliana. Organizzato dalla Galleria EtnoAntropologica di Solarino, con il patrocinio del Comune di Corleone e la collaborazione del Comitato del Venerdì Santo, l’evento coinvolge 13 comuni siciliani del circuito HONOS: Corleone, Solarino, Santo Stefano Quisquina, Palazzo Adriano, Mazzarino, Buscemi, Ferla, Canicattini Bagni, Nicosia, Marianopoli, Castelbuono, Contessa Entellina e Piana degli Albanesi.

L’evento propone una profonda immersione nella cultura pasquale siciliana, con foto, video, oggetti e abiti d’epoca che raccontano la storia e i riti della Settimana Santa. La direzione artistica è affidata a Giuseppe Puccio, mentre la coordinazione è curata da Laura Liistro e dal direttivo HONOS. Tra i protagonisti, Rosario Acquaviva porterà preziosi documenti fotografici sugli Iblei, e l’Ecomuseo di Buscemi contribuirà con testimonianze sulla tradizione contadina.

L’obiettivo dell’evento è valorizzare il patrimonio culturale locale, favorendo il dialogo tra comunità e promuovendo la conoscenza storica della Sicilia attraverso una prospettiva artistica e antropologica.